Perché questo sito
Rossana Rossanda è stata una figura molto importante del Novecento, come racconta la sua biografia, originale e ricchissima: giovane staffetta partigiana, conoscitrice d’arte e letteratura, appassionata di cinema, dirigente politica, giornalista e intellettuale militante, autrice di molti saggi e di una fortunata autobiografia, femminista sui generis…
Una donna forte, impegnata a capire il mondo e a tentare di cambiarlo, con un carattere talora ispido ma anche molto amabile e capace di una generosità sorprendente.
In primo piano
17 marzo 2025
Università degli Studi Roma Tre
Dipartimento di Scienze della Formazione
“Arrivederci tra 10 anni?”
Il carteggio tra Franco Fortini e Rossana Rossanda dal 1951 al 1993, il libro viene presentato lunedì 17 marzo 2025, ore 15,00-18.00 all’Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione, Aula 3, Via Principe Amedeo 184b.
1924 – 2024
I cento anni di Rossana Rossanda
